Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Rilascio della nuova versione del simulatore “Pensami” (PENSione A MIsura). Progetto PNRR “Consulenza virtuale scenari pensionistici futuri”. Progetto PNRR “Sviluppo App INPS” Nell’ambito delle… Read more »
Nell’ambito dei progetti finalizzati all’attuazione dei programmi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) affidati all’Istituto è prevista la realizzazione del progetto “Archivio unico degli IBAN – Cambio ufficio… Read more »
Malgrado il differimento del T.F.S. sia stato ritenuto incompatibile con la costituzione italiana dalla stessa la Corte Costituzionale , la situazione non sembra migliorare affatto, anzi…. Con la sentenza 130/2023… Read more »
12 novembre 2023 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo In attesa del Decreto del Mef che disporrà la percentuale di rivalutazione dei trattamenti pensionistici spettante per l’anno 2023, con… Read more »
Ai sensi di quanto stabilito dall’articolo 14 della “Convenzione finalizzata a disciplinare la concessione di finanziamenti a pensionati INPS da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione” e… Read more »
Richiesta per l’applicazione della maggiore aliquota e/o per la rinuncia alle detrazioni d’imposta. Indicazioni operative. Chiarimenti in merito alla comunicazione dei dati dei familiari a carico ai fini della certificazione… Read more »
Con il messaggio numero 3550 del 10-10-2023, l’Inps avvisa sulle modalità del recupero degli interessi di mora corrisposti dall’Istituto per i ritardi nei pagamenti delle prestazioni di TFS/TFR imputabili alle… Read more »
Riportiamo il testo della lettera inviata alla Segreteria del Dipartimento, alla Direzione Centrale per gli Affari Generali e alla Direzione Centrale di Sanità il 21 settembre, dalla Segretaria Nazionale: “Da… Read more »
Decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74. Nuovi termini di presentazione delle domande di disapplicazione del massimale contributivo per i dipendenti delle… Read more »
Sportello telematico per la presentazione della domanda online di permessi ai sensi della legge n. 104/1992. Rilascio nuova funzionalità “Variazione dati domanda” Con il presente messaggio si comunica che lo… Read more »
Con il messaggio Messaggio numero 3078 del 04-09-2023, l’INPS in occasione della nascita di un figlio, procederà ad inviare ai genitori una comunicazione via e-mail. Tale servizio però è riservato solo a… Read more »
19 agosto 2023 – 1° Lgt. in pensione PISTILLO Antonio Sono in arrivo le prime erogazioni dei prestiti dell’Inps, al tasso agevolato dell’1% ed a condizione che il pensionato… Read more »
Disponibile la circolare relativa alle modifiche normative che permettono ora al personale della Polizia di Stato, assunto a decorrere dal 1° Gennaio 1996 e senza anzianità contributiva pregressa, di escludere… Read more »
L’importo mensile dell’Assegno unico e universale è attribuito sulla base dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) del nucleo familiare beneficiario della prestazione, secondo la tabella 1 allegata al decreto legislativo… Read more »
Polo Unico INPS per gli appartenenti alla Polizia di Stato, dalla Camera dei Deputati un importante sostegno alle richieste del COISP Il continuo pressante impegno del COISP volto ad ottenere… Read more »