Il diritto alla retribuzione delle ferie non godute matura non solo nel caso in cui le richieste siano state rigettate per esigenze di servizio, ma anche nel caso in cui… Read more »
In questi giorni si sta discutendo molto di una sentenza del Tar Veneto, generando non pochi fraintendimenti. Ci riferiamo in particolare alla sentenza n. 00254/2023 del 24 febbraio 2023 emanata dalla sezione Prima… Read more »
Gestione dipendenti pubblici e Gestione separata. Prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria (art. 1, comma 2, lett. a) e b), del decreto-legge 27 dicembre 2024, n…. Read more »
Con il messaggio n. 2802 del 2 agosto 2024, l’INPS ha fornito nuovi chiarimenti riguardo alla gestione delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici che hanno cessato il servizio senza diritto… Read more »
Lo scorso luglio 2024 è stata lanciata la petizione per tentare di eliminare definitivamente il differimento del TFS dei dipendenti pubblici. La petizione ha già superato le 39mila firme delle… Read more »
Online il nuovo video per gli amministrati che devono abilitare il codice OTP. Nell’ambito del percorso di innalzamento complessivo dei livelli di sicurezza sono cambiate le modalità di utilizzo dei servizi dispositivi… Read more »
in particolare il cosiddetto lavoro sportivo. Il Decreto Legge del 31/05/2024 – N. 71 pubblicato in Gazzetta Uff. 31/05/2024 n. 126 ha disposto all’ Art. 3 – Misure urgenti in… Read more »
. 5 giugno 2024 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Col D. Lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021 e successive integrazioni e modificazioni sono state riordinate e riformate… Read more »
Gestione dipendenti pubblici. Prescrizione dei contributi pensionistici e previdenziali (art. 1, comma 16, lett. a), del decreto-legge n. 215/2023). Regime sanzionatorio dei crediti contributivi delle pubbliche Amministrazioni (art. 1, comma… Read more »
La facoltà di rinuncia può essere esercitata dal lavoratore dipendente una sola volta nel corso della vita lavorativa, e non può essere esercitata dopo il conseguimento di una pensione diretta…. Read more »
Sono state introdotte importanti novità al D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62. In particolare sul «Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo… Read more »
COME VIENE TASSATA LA PENSIONE ITALIANA DEL RESIDENTE ALL’ESTERO? 20 aprile 2023 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Godersi i frutti della pensione grazie ad una tassazione più favorevole rispetto… Read more »
di Paolo Melis Anticipo del TFS : più che un impossibilità, una mancanza di volontà? Il recente accordo tra Carabinieri e Banca Popolare di Milano e l’interrogazione parlamentare dell’On. Bignami,… Read more »
Malgrado le numerose istanze presentate dal personale, sia militare che civile, il Trattamento di Fine Rapporto o di fine Servizio viene concesso soltanto quando si lascia il servizio attivo. Questo… Read more »
NSM è anche su TELEGRAM . Per saperne di più, clicca QUI Come noto il dipendente pubblico, che veda compromesso il suo stato di salute per aver contratto un’infermità o… Read more »