17 giugno 2025 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Con un articolo pubblicato il 2 ottobre 2023 intitolato “la riforma fiscale del governo Meloni è una beffa!” abbiamo dimostrato… Read more »
Per corrispondere ad alcune richieste di chiarimento pervenute da alcuni nostri lettori interessati all’adesione a fondi pensionistici, confermiamo che i contributi versati ai fondi pensione sono deducibili dall’IRPEF per un… Read more »
Con la Circolare N. 4/E dle 16 maggio, L’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative sulle novità fiscali contenute nella legge 30 dicembre 2024, n. 207 (di seguito legge di… Read more »
Il 22 aprile 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025. Il provvedimento corregge il difetto… Read more »
5 marzo 2025 – 1° Lgt. in pensione PISTILLO Antonio Il “bonus Renzi”, introdotto nel 2014 dal D.L. n. 66/2014 e reso strutturale dal 2015 con la Legge n…. Read more »
20 febbraio 2025 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Il governo stringe i cordoni della borsa a Comuni e Regioni che scaricano sui cittadini il costo dei servizi, inasprendo… Read more »
Sono state rese stabili le aliquote riferite ai tre scaglioni Irpef, ovvero: aliquota al 23% sugli imponibili fino a 28mila euro lordi; aliquota al 35% sugli imponibili tra 28mila e… Read more »
24 ottobre 2024 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Da quando emerge dalla bozza e dalle specifiche dei vari provvedimenti fatte dai quotidiani, è possibile esprimere un giudizio positivo… Read more »
Con il Messaggio numero 3458 del 18-10-2024, l’Inps ha reso note le procedure indicazioni operative per richiedere l’applicazione della maggiore aliquota e/o per rinunciare alle detrazioni d’imposta. . Comunicazione dei dati… Read more »
A beneficio di alcuni nostri lettori che ci hanno chiesto chiarimenti in merito, precisiamo che le detrazioni fiscali consentono di pagare meno tasse a fronte di determinate spese sostenute che… Read more »
3 settembre 2024 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Con un articolo, pubblicato il 16 marzo 2024, si è mostrata una prima ipotesi degli effetti della prosecuzione della riforma… Read more »
Con il primo messaggio del 2024, il CUSI ( Centro Unico Stipendiale Interforze) informa sulla situazione dei conguagli nel presenti nel cedolino di febbraio 2024 e sulla Certificazione Unica 2024… Read more »
NOIPA ha comunicato che con lavorazione centralizzata, a partire dalla rata di febbraio 2024, saranno applicate le nuove aliquote IRPEF per scaglioni di reddito previste dall’art. 1 del decreto legislativo… Read more »
Il sindacato dell’Aeronautica Militare Usami avvisa: se per effetto del pagamento dei compensi forfettari e/o dello straordinario si supera la soglia di reddito che da diritto al bonus, l’importo dell’agevolazione… Read more »
Il DPCM 18 luglio 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 15 settembre 2023 n. 216, prevede la riduzione dell’I.R.Pe.F. per le il personale delle Forze di polizia e delle Forze… Read more »