
SIULP: Emanato il nuovo Regolamento ISEE 2025
Il 5 marzo 2025, con la pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2025, del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 gennaio 2025 n. 13, è… Read more »
Il 5 marzo 2025, con la pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2025, del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 gennaio 2025 n. 13, è… Read more »
L’assegno di maternità di base – noto anche come “assegno di maternità dei Comuni”- è un contributo mensile concepito per sostenere finanziariamente la genitorialità, intervenendo così a favore delle famiglie… Read more »
A partire dal 2025, la Legge di Bilancio ha disposto un innalzamento del tetto massimo per le spese scolastiche detraibili dall’IRPEF nel 730 (nell’ambito di tutte quelle per l’istruzione), elevandolo… Read more »
La Legge di Bilancio 2025 proroga e amplia il Fondo di garanzia per la prima casa, riservando l’accesso alle categorie prioritarie – incluse famiglie numerose e giovani sotto i 36… Read more »
Con Ordinanza n. 00433/2024 del 15 febbraio 2025 il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale degli artt. 3,… Read more »
Un nostro iscritto con tre figli minori di 12 chiede chiarimenti sul congedo parentale utilizzabile dal padre. In particolare, chiede quanti mesi spettino e se esistono norme che disciplinano le… Read more »
La legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio per il 2025) ha introdotto importanti modifiche al quadro normativo relativo ai bonus edilizi, con tagli progressivi alle detrazioni e… Read more »
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1269/2025 del 13 gennaio 2025, Sesta sezione penale, ha dichiarato che il consenso espresso dall’interessato non può legittimare l’acquisizione del contenuto dei… Read more »
Superbonus 2025, nuova stretta in arrivo, cambiano le detrazioni, le scadenze e i beneficiari: Legge di Bilancio 2025 Con l’art. 8 della legge di Bilancio 2025, il Superbonus subisce un’ulteriore… Read more »
Il pignoramento della pensione è un istituto giuridico regolato da norme precise e limiti stringenti volti a salvaguardare il sostentamento economico del pensionato. Invero, la legislazione nazionale qualifica la pensione… Read more »
Quando si guida un’auto che non è la propria vi sono una serie di implicazioni legali e assicurative a prescindere dal fatto che si tratti di un prestito temporaneo, di… Read more »
Con sentenza n. 22730/2024 del 16 dicembre 2924 il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Quinta) ha accolto il ricorso proposto dall’Avv. Mandolesi del Foro di Roma a favore… Read more »
«Non possiamo non commentare ed esaltare il recente operato di un nostro Sovrintendete della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Taranto oltre che dei colleghi del Distaccamento… Read more »
Un nostro iscritto ci chiede chiarimenti in relazione ai casi in cui il lavoratore incorra in malattia nel corso di un soggiorno all’estero. In relazione a questa problematica, l’INPS ha… Read more »
Da gennaio scatta l’indennità di vacanza contrattuale per i dipendenti statali Da gennaio 2025 ai dipendenti pubblici verrà corrisposto in busta paga l’aumento relativo all’anticipo del rinnovo contrattuale, con ulteriore… Read more »