L’EcoCert è l’Estratto Conto Certificativo che quantifica la pensione futura. I lavoratori delle gestioni private e pubbliche INPS possono richiederlo online o tramite Caf e patronati allo scopo di impostare… Read more »
In caso di cessazione dal servizio senza diritto a pensione è possibile versare contributi volontari per integrare la contribuzione previdenziale allo scopo di maturare il diritto al trattamento pensionistico? Con… Read more »
Per corrispondere ad alcune richieste di chiarimento pervenute da alcuni nostri lettori interessati all’adesione a fondi pensionistici, confermiamo che i contributi versati ai fondi pensione sono deducibili dall’IRPEF per un… Read more »
Attraverso il messaggio n. 1505 del 15 maggio 2025, l’INPS ha effettuato un aggiornamento del sistema online per l’invio delle richieste di visite fiscali, destinato ai datori di lavoro sia… Read more »
Con messaggio cenaps n. 20/2025 del 19 maggio 2025 il Dipartimento della P.S. ha diramato direttive in ordine all’applicazione delle disposizioni della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio per… Read more »
L’Inps, con la circolare n. 48 del 24/02/2025, ha diramato direttive in relazione alla disciplina della rendita vitalizia contemplata dall’art. 13 della L. n. 1338 del 1962, modificata, in ultimo, dall’art…. Read more »
Un incentivo fiscale – previsto per il 2025 – permette di ottenere una detrazione del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di zanzariere nelle prime abitazioni. Per le… Read more »
Un nostro lettore ci chiede se i giorni di permesso in applicazione dell’art. 3, comma 3 della Legge 104/1992 siano utilizzabili per prestare assistenza a un amico disabile in situazione… Read more »
All’indomani della pubblicazione del Decreto del Presidente della Repubblica n. 53 del 18 aprile 2025 che ha recepito il contratto di lavoro delle Forze di Polizia ad ordinamento civile e… Read more »
La Cassazione, con l’ordinanza 807/2025, ha affermato il principio secondo il quale le indagini eseguite dal datore di lavoro sulla posta elettronica aziendale del dipendente possono riguardare solo informazioni successive… Read more »
La Corte europea dei diritti dell’uomo con la sentenza Pătraşcu c. Romania del 7 gennaio 2025 ha precisato che l’ingerenza nel diritto alla libertà di espressione non è compatibile con… Read more »
Il 22 aprile 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025. Il provvedimento corregge il difetto… Read more »
L’INPS ha recepito la disposizione contenuta nel decreto Milleproroghe, che riguarda i versamenti dovuti alla Gestione Dipendenti Pubblici (GDP) e alla Gestione Separata, su cui ora interviene la circolare 70/2025 con lo… Read more »
L’articolo unico della Legge 207/2024 ai commi 84 e 86 – inserisce il comma 1 bis all’articolo 48-bis del DPS 602/1973, che include le “somme dovute a titolo di stipendio,… Read more »
Si può continuare a lavorare dopo il pensionamento? Lo avevamo spiegato in un articolo nell’aprile del 2024. Anche il SIULP, ( Sindacato Italiano Unitario dei Lavoratori della Polizia ), spiega… Read more »