Con il messaggio n. 3400 del 20 settembre 2019 è stato avviato il processo di telematizzazione della gestione del trattamento di fine servizio (TFS) per l’acquisizione, da parte delle Amministrazioni… Read more »
Le trattenute sulle pensioni e sulle liquidazioni a titolo di recupero crediti in favore di soggetti terzi operate dall’INPS sono legittime soltanto se autorizzate da una specifica disposizione di legge… Read more »
Il decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73 “Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e… Read more »
Sulla base di quanto previsto dalla normativa, i termini per l’erogazione del TFS ai dipendenti pubblici variano a seconda delle cause di cessazione del rapporto di lavoro. Nel dettaglio la… Read more »
Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 176 del 29 luglio 2022, in vigore dal 13 agosto 2022, nel dare attuazione… Read more »
Per semplificare il rilascio dell’ISEE, l’articolo 10, comma 1, del D.lgs 15 settembre 2017, n. 147, ha introdotto la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) precompilata, caratterizzata dalla coesistenza di dati autodichiarati… Read more »
Obbligo della certificazione verde COVID-19 (c.d. green pass) sui luoghi di lavoro sino al 30 aprile 2022. Indicazioni operative sul trattamento economico e giuridico dei periodi di assenza ingiustificata o sospensione… Read more »
1 agosto 2022 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo La perequazione è un meccanismo attraverso il quale l’importo della pensione viene adeguato all’aumento del costo della vita identificato dall’Istat,… Read more »
01 agosto 2022. In attuazione del PNRR, proseguendo un percorso di innovazione inclusivo per tutti i cittadini, l’Istituto, attento alle esigenze degli utenti più fragili o con minori competenze digitali,… Read more »
Nuova circolare INPS del 22 luglio 2022. Nell’ambito delle attività di innovazione previste con i progetti dell’Istituto per l’attuazione del Piano Strategico ICT e del PNRR, mirate a rendere disponibili… Read more »
Come precisato nel messaggio n. 1349 del 24 marzo 2022, l’articolo 17 del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 2022, n. 11, ha… Read more »
L’INPS lo scorso 27 giugno , con il messaggio 2580, ha reso disponibile il servizio di presentazione delle domande per la richiesta dell’indennità una tantum pari a 200 euro. Malgrado … Read more »
Nell’ambito delle attività di innovazione previste nei progetti in essere dell’Istituto per l’attuazione del PNRR e mirate a rendere disponibili all’utenza le informazioni e i servizi INPS in una logica… Read more »
Circolare INPS sull’Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti. Articolo 31, comma 1, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti 1. Indennità una tantum per i lavoratori… Read more »
Con la nuova circolare, vengono rese disponibili nuove funzionalità per la richiesta dell’assegno unico universale nella procedura internet relativa alla trasmissione delle domande, ma non solo. Facendo seguito alla circolare… Read more »