31 marzo 2025 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo La pensione ai superstiti è un trattamento di protezione che l’ordinamento giuridico riconosce in caso di decesso del pensionato (pensione… Read more »
21 marzo 2025 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo All’inizio dell’anno, quasi tutti i quotidiani hanno pubblicato un articolo sul prospetto delle pensioni del 2025, prevedendo una diminuzione degli importi… Read more »
15 marzo 2025 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Con un articolo pubblicato il 13 dicembre 2024, si è segnalato che l’Aula del Senato, in data 11 dicembre, aveva… Read more »
• 11 marzo 2025 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Con un articolo pubblicato il 14 gennaio 2023 si è esaminato il bonus previsto per i lavoratori dipendenti… Read more »
Gestione dipendenti pubblici e Gestione separata. Prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria (art. 1, comma 2, lett. a) e b), del decreto-legge 27 dicembre 2024, n…. Read more »
Rinnovo dei contratti di finanziamento stipulati dai pensionati INPS da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione. Articolo 39 del D.P.R. n. 180/1950 1. Premessa L’articolo 39 del decreto… Read more »
App INPS Mobile, Servizio“ISEE”: rilascio della nuova funzionalità “Acquisisci dichiarazione” per presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) Mini precompilata. Progetto PNRR n.61 “Sviluppo App INPS”. Nell’ambito delle attività di innovazione previste… Read more »
Cessione del quinto delle pensioni. Decreto n. 113737 del 19 dicembre 2024 del Ministero dell’Economia e delle finanze. Aggiornamento tassi per il primo trimestre 2025 Con il decreto n. 113737 del 19 dicembre… Read more »
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Progetto n. 17 “Consulenza virtuale scenari pensionistici futuri”. Rilascio della nuova versione del simulatore “Pensami” (PENSione A MIsura) Dopo la segnalazione di alcuni… Read more »
12 dicembre 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo L’Inps, con la circolare n. 87/2024, ha reso noto che l’istituto del Cumulo della contribuzione versata presso gli organismi internazionali e… Read more »
L’assegno di pensione con il sistema contributivo è calcolato secondo la seguente formula Montante*Coefficiente di trasformazione/100, dove il montante è la somma dei contributi versati nel corso della carriera lavorativa… Read more »
Sinergica attività di collaborazione in materia di pensioni, liquidazione TFS e concessione prestiti. Ieri mattina presso la sede dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS), il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito… Read more »
Con il messaggio n. 3337 del 9 ottobre 2024 l’INPS rappresenta che, grazie a un accordo con PagoPA S.p.A., offre nuovi servizi ai cittadini attraverso l’App IO, applicazione che facilita… Read more »
Con il Messaggio numero 3458 del 18-10-2024, l’Inps ha reso note le procedure indicazioni operative per richiedere l’applicazione della maggiore aliquota e/o per rinunciare alle detrazioni d’imposta. . Comunicazione dei dati… Read more »
Allo scopo di potenziare i livelli di sicurezza e garantire agli utenti un servizio più affidabile nei casi in cui l’accesso alla piattaforma avvenga con credenziali personali, NOIPA ha previsto,… Read more »
error: Ci dispiace, il copia e incolla è disabilitato !!