27 ottobre 2023 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo DOMANDA Egregio Collega, ho deciso, dopo aver valutato la simulazione di quello che sarà il mio trattamento di pensione, di… Read more »
26 aprile 2023 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Sono alcuni giorni che circolano voci circa un provvedimento normativo che prevedrebbe un innalzamento dei requisiti di accesso alla pensione… Read more »
“Secco #NO ad elevare l’età pensionabile del personale in uniforme a 62 anni. Se qualcuno ci sta ancora pensando nelle stanze dei palazzi se ne faccia una ragione. Un #Paese… Read more »
BONUS PER CHI RIMANE IN SERVIZIO VALIDO ANCHE PER GLI STATALI, MA NON PER IL PERSONALE DEL COMPARTO DIFESA, SICUREZZA E PUBBLICO SOCCORSO. 14 gennaio 2023 1° Lgt. in pensione… Read more »
Lo sgomento per il numero di Colleghe e Colleghi che decidono di dirci addio è, purtroppo, sotto gli occhi di tutti. Ciò che maggiormente lascia esterrefatti è che, talvolta, si… Read more »
Si comunica che a decorrere dal mese di marzo 2022 saranno applicate sulle competenze stipendiali sia le nuove disposizioni in materia fiscale previste dalla Legge di Bilancio per il 2022,… Read more »
18 febbraio 2022 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Dopo la pubblicazione dell’articolo sulle ipotesi possibili di una riforma delle pensioni dal 2023, in molti hanno chiesto una mia… Read more »
Ho avuto modo di spiegare più volte che la riforma “Fornero” non è stata mai applicata al personale del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico, seppur l’art. 24, comma 18,… Read more »
Il 23 dicembre scorso è stato raggiunto l’accordo sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica, con il quale sono state concluse le procedure di concertazione inerenti al triennio 2019/2021… Read more »
Il Decreto milleproroghe è stato pubblicato in Gazzetta, di seguito i passi di pertinenza del comparto Sicurezza e Difesa: Procedimenti penali Militari All’articolo 75, comma 1, del decreto-legge 25 maggio… Read more »
La perequazione è un meccanismo attraverso il quale l’importo della pensione viene adeguato all’aumento del costo della vita identificato dall’Istat, al fine di proteggere il potere d’acquisto dei trattamenti pensionistici,… Read more »
Trovata l’intesa nel governo per il taglio dell’Irpef. In particolare, le aliquote Irpef scendono da 5 a 4, con la cancellazione di quella al 41% e con il taglio di… Read more »
A questo ritmo, tra 10 anni, con 100.000 € di oggi, si potranno acquistare beni e servizi del valore di 70.000 €. Per decenni, il tema “inflazione” è rimasto fuori… Read more »
In quest’ultimo periodo, mentre ci si avvia colpevolmente alla tardiva conclusione del confronto in Funzione Pubblica per il rinnovo contrattuale 2019/2021 dei militari e del personale delle forze di polizia,… Read more »
Con la legge di bilancio 2022-2024 saranno erogate risorse aggiuntive per il rinnovo dei contratti della P.A.. La bozza del NADEF giunta sul tavolo del CDM parla di un rafforzamento… Read more »