L’importo mensile dell’Assegno unico e universale è attribuito sulla base dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) del nucleo familiare beneficiario della prestazione, secondo la tabella 1 allegata al decreto legislativo… Read more »
Nell’ambito delle attività di innovazione digitale legate al PNRR, il progetto “Sistema di comunicazione organizzativa personalizzato per gli utenti – Step 2” ha l’obiettivo di attivare nuove campagne di comunicazione,… Read more »
Con la legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025” sono state apportate le modifiche… Read more »
L’INPS ha pubblicato sul sito istituzionale le istruzioni per il rinnovo dell’assegno unico nel 2023. (clicca qui per accedere alla pagina dedicata). Per chi ha già beneficiato dell’assegno nel 2022,… Read more »
L’INPS con la circolare n° 132 del 15-12-2022 ha dettato le linee guida sull’assegno unico in vigore dal primo marzo 2023. Assegno unico e universale per i figli a carico, disciplinato… Read more »
Il Decreto Semplificazioni (Articolo 38 DL 73/2022) ha introdotto per il solo 2022 un aumento dell’importo dell’Assegno Unico sia per figli a carico nel caso di nuclei familiari in cui… Read more »
Nuova circolare INPS del 22 luglio 2022. Nell’ambito delle attività di innovazione previste con i progetti dell’Istituto per l’attuazione del Piano Strategico ICT e del PNRR, mirate a rendere disponibili… Read more »
Ai sensi dell’articolo 1 del decreto legislativo 29 dicembre 2021 n. 230, a decorrere dal 1° marzo 2022, è istituito l’assegno unico e universale per i figli a carico, che… Read more »
Si comunica che a decorrere dal mese di marzo 2022 saranno applicate sulle competenze stipendiali sia le nuove disposizioni in materia fiscale previste dalla Legge di Bilancio per il 2022,… Read more »
ASSEGNO UNICO: CONFERMATO, IL CETO MEDIO È FORTEMENTE PENALIZZATO 25 febbraio 2022 – 1° Lgt. in pensione PISTILLO Antonio Con gli articoli del 23/10/2020 e 18/10/2021 si manifestavano le perplessità… Read more »
Decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, recante: “Istituzione dell’assegno unico e universale per i figli a carico, in attuazione della delega conferita al Governo ai sensi della legge 1°… Read more »
L’Assegno Unico e Universale (AUU) per i figli: è una prestazione erogata mensilmente dall’INPS a tutti i nuclei familiari con figli di età inferiore a 21 anni che ne… Read more »
Nel mio precedente articolo del 24 ottobre 2020 “ASSEGNO UNICO PER I FIGLI, NON SARA’ L’ENNESIMO TOPOLINO PARTORITO DA UN ELEFANTE”, manifestavo le mie perplessità sull’assegno unico, oggi, invece, ho… Read more »
Roma, 7 giu. – “L’assegno unico è un grande risultato per le politiche di welfare italiano e per la conciliazione delle famiglie. Perché innesca finalmente un cambio di passo. Nel… Read more »