“” Illustrissimo Presidente Meloni, Apprendiamo da organi di stampa, che il Suo Governo avrebbe bloccato gli aumenti di stipendio per i dipendenti pubblici, in quanto nel Documento di Economia e… Read more »
In merito al possibile arrivo nella Capitale di ultras olandesi ed al conseguente pericolo di scontri violenti tra tifoserie in occasione della partita Roma-Feyenoord, il SILF Lazio chiede che, qualora… Read more »
La Segreteria torinese del SILF – Sindacato Italiano Lavoratori Finanzieri – comunica del recente ed importante risultato ottenuto da un Finanziere di Orbassano. “Il collega era stato contagiato assieme a… Read more »
Qualche giorno fa è apparso sul sito del CIAN il seguente avviso: “Consultazione estratto conto contributivo “Riferimento alle numerose richieste di aggiornamento di estratti conto contributivi che giungono a questo Centro. Si rammenta… Read more »
Pubblicate sul sito della Ragioneria Generale dello Stato le tabelle con gli importi mensili lordi dell’assegno unico 2023 (previsto per tredici mensilità e per il solo 2023 dall’art. 1 comma 330 della… Read more »
L’INPS ha pubblicato sul sito istituzionale le istruzioni per il rinnovo dell’assegno unico nel 2023. (clicca qui per accedere alla pagina dedicata). Per chi ha già beneficiato dell’assegno nel 2022,… Read more »
SILF FINANZA: Arrivano le conferme. A giugno (probabilmente il giorno 23) “NoiPa” provvederà ad un’emissione straordinaria per corrispondere gli arretrati (sino a giugno 2022 compreso) della retribuzione fissa (stipendio e indennità mensile pensionabile)…. Read more »
LEGGE “CORDA” DELUDENTE E PERICOLOSA. SILF E USIF CHIEDONO INCONTRO URGENTE AL COMANDANTE GENERALE La Proposta di legge “Corda” sui sindacati del personale militare, per i finanzieri dei due sindacati… Read more »
Richiamo (dose booster) vaccino anti Covid-19 (c.d. Terza Dose) per gli appartenenti alla Guardia di Finanza che operano nella Regione Lazio. RICHIESTA OPEN-DAY dedicati e Procedura “VACCINO OPEN”. Pregiatissimi Presidente… Read more »
Sono ripartite le trattative per il rinnovo del contratto del comparto sicurezza e difesa. Sindacati del personale militare sempre in nessun modo coinvolti con evidente grave penalizzazione che subiscono i… Read more »
Lo scorso 26 maggio il Co.Ce.R. ha fornito parere favorevole alla bozza di decreto di distribuzione del Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali anno 2020. Ancora una volta si è… Read more »
Da tempo e per primi abbiamo denunciato l’insostenibile situazione del personale delle forze di polizia, con riferimento al lavoro straordinario. Tanto da promuovere uno specifico ricorso. Oggi inauguriamo il nuovo periodico di… Read more »
Tra le amministrazioni del comparto sicurezza e difesa, solo la Guardia di Finanza (Circolare n. 200000/2005) impone ai propri appartenenti il divieto assoluto di iscrizione agli albi professionali. Una previsione che… Read more »
SILF: Come noto questa O.S. ha sempre predicato prudenza in ordine ai ricorsi volti all’ottenimento di un risarcimento per la mancata attuazione della previdenza complementare esplosi a seguito della “singola”… Read more »
La legge impone che il lavoro straordinario debba essere autorizzato/disposto solo in presenza di condizioni che lo rendono effettivamente necessario e vada remunerato con una maggiorazione della retribuzione ordinaria. Nel comparto sicurezza… Read more »