Una delle prerogative del Sindacato militare è certamente la tutela della Salute e Sicurezza sul Lavoro dei propri Iscritti, diritto pienamente esercitato da USAMi Aeronautica anche nelle sedi contenziose, non ultime quelle relative all’accesso al DVR dei Reparti.
In tale ambito USAMI sta collezionando una lunga serie di vittorie che stanno scrivendo la storia dei sindacati militari.
Ma non è finita!
Non solo l’organo giudicante ci ha riconosciuto il diritto di avere copia del documento di valutazione rischi, la medesima autorità ha affermato, altresì, il diritto di USAMi Aeronautica di tutela collettiva del personale, anche la tutela dei propri singoli iscritti.
Deve inoltre aggiungersi una verità sconcertante emersa dagli accessi amministrativi.
Dagli stralci di DD.VV.RR. acquisiti dal nostro Sindacato, abbiamo appreso una prassi di molti Reparti (ma temiamo che il fenomeno possa avere una portata più estesa) che vede la stesura dei DVR in assenza di una specifica attestazione/garanzia ovvero certificazione sulla certezza cronologica della data (e ciò riguarda anche le singole pagine estratte in sede di accesso amministrativo).
È evidente che la mancanza della certificazione della data del DVR, non offre garanzie sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro del personale, il quale può essere esposto, in tal modo, a possibili gravi inadempienze del datore di lavoro, che possono essere celate da eventuali successive integrazioni realizzabili “artatamente” in vista di verifica da parte dell’organo di vigilanza, oppure, di una organizzazione sindacale.
Da qui un nostro doveroso intervento di denuncia agli organi competenti, affinché siano svolti i necessari accertamenti, al fine di apportare i correttivi utili a garantire la tutela della salute e sicurezza del personale della Forza Armata, in adesione alle disposizioni del d.lg. 81/2008.