Continuano a pervenire richieste di chiarimenti in merito alle modalità di valorizzazione, in sede di pensione, dei corsi di formazione necessari per l’ammissione in servizio nella Polizia di Stato. In… Read more »
L’Inps, con la circolare n. 48 del 24/02/2025, ha diramato direttive in relazione alla disciplina della rendita vitalizia contemplata dall’art. 13 della L. n. 1338 del 1962, modificata, in ultimo, dall’art…. Read more »
21 marzo 2025 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo All’inizio dell’anno, quasi tutti i quotidiani hanno pubblicato un articolo sul prospetto delle pensioni del 2025, prevedendo una diminuzione degli importi… Read more »
URGE L’ATTIVAZIONE DI UNO STRUMENTO PRECIPUO DI PREVIDENZA A BENEFICIO DI TUTTI IL PERSONALE DELLE FORZE ARMATE Il Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SiULM) ha lanciato un appello deciso alle istituzioni… Read more »
Ci scrive un nostro lettore il quale, essendo stato agente ausiliario nella Polizia di Stato dall’ottobre 1986 al febbraio 1989 e successivamente lavoratore autonomo, chiede di conoscere come può valorizzare… Read more »
A seguito di segnalazioni sulla mancata maturazione dei giorni di congedo ordinario per sospensione dall’attività lavorativa imposta, in caso di inadempimento dell’obbligo vaccinale, dall’articolo 4 ter del D.L. n. 44… Read more »
Il combinato normativo tra Decreto Milleproroghe e Legge di Bilancio 2024 prevede la proroga di un anno della prescrizione degli obblighi contributivi in relazione alle pensioni e a TFR dei… Read more »
Attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita. Disponibilità sul Portale dei Pagamenti Con il messaggio numero 908 del 01-03-2024. l’INPS informa gli utenti sulla possibilità… Read more »
Gestione dipendenti pubblici. Prescrizione dei contributi pensionistici e previdenziali (art. 1, comma 16, lett. a), del decreto-legge n. 215/2023). Regime sanzionatorio dei crediti contributivi delle pubbliche Amministrazioni (art. 1, comma… Read more »
18 gennaio 2024 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo La legge di Bilancio ha confermato, per l’anno 2024, l’esonero previsto nel 2023 per i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato… Read more »
Inutili i quesiti presentati nei diversi uffici della capitale. Un elettricista 65enne di Anagni, in provincia di Frosinone, oltre al danno rischia la beffa, perché se il prossimo anno venisse… Read more »
13 dicembre 2022 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Si chiamerà “pensione anticipata flessibile” e consentirà, per il solo 2023, di andare in pensione con 41 anni di contributi… Read more »
10 maggio 2022 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Continua la pubblicazione di articoli che danno per probabile l’abolizione della pensione di anzianità che, a pare di che scrive,… Read more »
Nel Supplemento ordinario n. 49/L alla Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31 dicembre 2021 è stata pubblicata la legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante “Bilancio di previsione dello Stato… Read more »
Articolo a cura del 1° Lgt in pensione PISTILLO Antonio Nel precedente articolo pubblicato sul sito il 27 luglio scorso, dopo aver risposto alla domanda di un collega che mi… Read more »