13 dicembre 2022 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Si chiamerà “pensione anticipata flessibile” e consentirà, per il solo 2023, di andare in pensione con 41 anni di contributi… Read more »
10 maggio 2022 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Continua la pubblicazione di articoli che danno per probabile l’abolizione della pensione di anzianità che, a pare di che scrive,… Read more »
Nel Supplemento ordinario n. 49/L alla Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31 dicembre 2021 è stata pubblicata la legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante “Bilancio di previsione dello Stato… Read more »
Articolo a cura del 1° Lgt in pensione PISTILLO Antonio Nel precedente articolo pubblicato sul sito il 27 luglio scorso, dopo aver risposto alla domanda di un collega che mi… Read more »
Riscatti e ricongiunzioni contributive. È disponibile il nuovo portale “Riscatti e ricongiunzioni” che consente, attraverso un punto di accesso unificato, la presentazione online delle domande di riscatto ai fini pensionistici e di ricongiunzione di periodi… Read more »
Lo scorso 29 gennaio, l’Istituto previdenziale ha diramato la circolare per la determinazione, per l’anno 2021, del limite minimo di retribuzione giornaliera ed aggiornamento degli altri valori per il calcolo… Read more »
Il Lgt. in pensione aveva interpretato bene la sentenza della Corte dei Conti. Di seguito un suo ulteriore contributo. ADESSO TUTTI SI ATTRIBUISCONO DI ESSERE STATI I PRIMI AD INTERPRETARE… Read more »
Art. 54 DPR 1092/73. L’AMUS AERONAUTICA interpella l’INPS. É necessario vederci chiaro anche per coloro che hanno meno di 15 anni al 31/12/1995. L’AMUS AERONAUTICA, in rappresentanza dei propri iscritti,… Read more »
Qualche giorno fa, commentando a caldo la Sentenza n. 1/2021 delle Sezioni Centrali di Appello Riunite della Corte dei Conti (clicca e preleva), avevamo ipotizzato che il personale militare con meno di… Read more »
6 gennaio 2021 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Il 4 gennaio c.a. è stata depositata la sentenza delle Sezioni Riunite in sede Giurisdizionale della Corte dei Conti che… Read more »
L’AQUILA. Un militare è stato sospeso dal servizio per aver dichiarato di risiedere, nel 2009, nella sua casa dell’Aquila, quando invece l’aveva concessa in affitto. La vicenda, resa nota dalla… Read more »
Le Pensioni delle Forze Armate sono ormai un tasto dolente per il governo italiano. I militari sono costretti ad attendere il limite ordinamentale dei 60anni, malgrado in molti riescano a… Read more »
Differimento al 1° gennaio 2020 del termine di decorrenza delle indicazioni fornite con circolare n. 169 del 15 novembre 2017, intitolata “Prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alle Gestioni pubbliche. Chiarimenti”… Read more »
L’INPS rilascia una comunicazione in merito alla prescrizione dei contributi dei dipendenti iscritti alle gestioni pubbliche, confluite nell’INPS, chiarendo che la posizione assicurativa potrà essere sistemata anche dopo il 1°… Read more »
Il C.U.S.E. (Centro Unico Stipendiale Esercito) lo scorso 20 luglio ha diramato una circolare nella quale , in maniera molto esaustiva, cerca di placare l’inutile ( a dir suo) allarmismo… Read more »