La sezione lavoro della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 3607/2025 del 12 febbraio 2025, ha ritenuto legittimo il licenziamento del prestatore di lavoro che usa l’auto aziendale per scopi… Read more »
In questi giorni si sta discutendo molto di una sentenza del Tar Veneto, generando non pochi fraintendimenti. Ci riferiamo in particolare alla sentenza n. 00254/2023 del 24 febbraio 2023 emanata dalla sezione Prima… Read more »
Il Consiglio di Stato, con la recente sentenza n. 9322 del 20 novembre 2024, ha stabilito la necessità di una motivazione rafforzata per il provvedimento con cui si nega il… Read more »
19 marzo 2024 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Dopo essere stati i primi, con un articolo pubblicato il 24 gennaio 2024, a sostenere che la sentenza della Corte… Read more »
1.- Con ordinanza del 26 luglio 2021 (reg. ord. n. 100 del 2023) il Tribunale amministrativo regionale della Campania, sezione sesta, ha sollevato, in riferimento agli artt. 3, 32 e… Read more »
La decisione della Corte Costituzionale sulle maggiorazioni della Retribuzione Individuale di Anzianità (RIA) per gli anni 1991 – 1993 non riguarda i lavoratori della Polizia di Stato. Nel precedente numero… Read more »
Quando l’offeso non risponde tempestivamente alle frasi offensive inviate tramite chat condivisa con altre persone, non ricorre la fattispecie dell’ingiuria ma quella della diffamazione, poiché viene meno il presupposto dell’immediatezza…. Read more »
Come una pallina da ping pong sta rimbalzano da una chat all’altra, da un social all’altro, la notizia di un possibile riflesso su tutti i dipendenti pubblici, compresi i militari,… Read more »
Storica sentenza ottenuta dallo Studio Legale Militare Tedeschi con il quale il Sindacato Autonomo di Polizia ha una collaudata collaborazione. La sentenza equipara le Vittime del Dovere (per criminalità comune)… Read more »
Il Consiglio di Stato si è espresso sul ricorso di un militare, trasferito ad altra sede, malgrado documentati problemi di salute di alcuni familiari, ma in assenza dei requisiti previsti… Read more »
Qualche giorno fa il TAR Lombardia ha “restituito un diritto” ad un Militare della Guardia di Finanza. La sentenza nr. 829 del 2023 stabilisce di dare centralità all’assistenza del disabile… Read more »
Per i giudici del Tar , può essere legittimamente applicata la sanzione disciplinare al militare prosciolto in sede penale per inutilizzabilità delle intercettazioni. In linea generale – sostengono i giudici… Read more »
23 giugno 2023 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Il differimento della corresponsione dei trattamenti di fine servizio (T.F.S.) spettanti ai dipendenti pubblici cessati dall’impiego per raggiunti limiti di… Read more »
Nella recente sentenza emessa dal Tribunale di Rimini, un militare dell’esercito in forza al 7° Vega, è stato condannato per truffa aggravata. Il giudice ha stabilito che la sospensione condizionale… Read more »
Un militare ha involontariamente inalato i fumi di persone che fumavano cannabis. Malgrado sia riuscito a dimostrare la sua estraneità all’uso dei cannabinoidi, è stato punito dai superiori ed il… Read more »