La sentenza che vi proponiamo oggi, riguarda la decadenza dalla nomina a volontario in servizio permanente nella Marina militare di un aspirante VFP. Il 25 gennaio 2012, il giovane veniva… Read more »
Il poliziotto che ha partecipato alla cattura di due pericolosi latitanti, vede sfumare la promozione e si rivolge al Tar. Di seguito la sentenza. Il ricorrente, Sostituto Commissario coordinatore della… Read more »
Lo scorso ottobre 2020,un militare dell’Aeronautica ha impugnato i provvedimenti tramite i quali era stata negata la richiesta di accesso agli atti in seguito alla domanda di domanda presentata nel… Read more »
Assolto con formula piena dall’accusa di detenzione abusiva di munizioni (detenute sul posto di lavoro). Oltre due anni di processo (dal luglio 2018 a giorni scorsi) per un agente della Polizia Penitenziaria in servizio… Read more »
Il consumo di cannabis light da parte dell’appartenente all’Arma dei Carabinieri, anche laddove eventualmente documentato e provato, integra grave illecito disciplinare . (1) Cass. pen., S.U, 30 maggio 2019, n…. Read more »
Il SIndacato Autonomo di Polizia chiede l’intervento del Ministro dell’Interno Dott.ssa Luciana Lamorgese. sugli articoli 54 e 61 del D.P.R. 1092/1973. Per il SAP sono presenti sperequazioni sul calcolo della… Read more »
La Corte costituzionale, con sentenza 13 giugno 2018, n. 120, ha sancito l’illegittimità costituzionale dell’art. 1475, comma 2, d.lgs. n. 66 del 2010 (Codice dell’ordinamento militare) in quanto prevede che… Read more »
I militari impiegati in missioni fuori area in teatri operativi in missioni di pace Onu non hanno diritto alla rivalutazione dei relativi periodi contributivi prevista per i combattenti, tanto ai… Read more »
Ha chiarito il Tar che l’art. 720, comma 2, lett. b, d.P.R. 15 marzo 2010, n. 90 vieta al militare l’uso dell’uniforme nello svolgimento delle attività private. Benchè l’applicativo whatsapp sia… Read more »
SAP: VIOLENZA, RESISTENZA E OLTRAGGIO LA CORTE COSTITUZIONALE CONFERMA LA LEGITTIMITA’ DELL’EMENDAMENTO DELL’ON. TONELLI CHE ESCLUDE L’APPLICAZIONE DELLA CAUSA DI NON PUNIBILITÀ PER PARTICOLARE TENUITA’ DEL FATTO PER I REATI… Read more »
Come è ampiamente noto, in ambito militare sono molte le regole che vanno quotidianamente rispettate. Questo ovviamente implica che in un rapporto tra commilitoni, avente carattere privato, si può sempre… Read more »
Il giorno 4, nella sede di Palazzo Piacentini, si è svolto l’incontro tra il Procuratore Generale Militare presso la Corte di Cassazione, Maurizio Block, e la Ministra della Giustizia Marta Cartabia, a pochi… Read more »
Alcuni sottufficiali dell’Aeronautica militare che nel 2012 prestavano servizio presso un deposito centrale dell’A.M.di Modena, in attuazione di un piano di reimpiego, venivano trasferiti d’autorità e senza alcun onere per… Read more »
Il Tar si è pronunciato circa una sanzione disciplinare comminata ad un militare che, durante la vita privata, ha utilizzato la divisa per motivi riconducibili alla vita privata. Pur concordando… Read more »
Sentenza negativa del Tar del Lazio sconfessa la Corte dei Conti regione Puglia. Le amministrazioni, le rappresentanze dei militari ed i sindacati di Polizia – secondo i giudici – avrebbero… Read more »