
SIULP: Congedo parentale per il padre
Un nostro iscritto con tre figli minori di 12 chiede chiarimenti sul congedo parentale utilizzabile dal padre. In particolare, chiede quanti mesi spettino e se esistono norme che disciplinano le… Read more »
Un nostro iscritto con tre figli minori di 12 chiede chiarimenti sul congedo parentale utilizzabile dal padre. In particolare, chiede quanti mesi spettino e se esistono norme che disciplinano le… Read more »
Proviamo a fare chiarezza sulle nuove diposizione in merito alla valorizzazione economica del “congedo parentale” – art. 34 – D.Lgs. 151/2001. NUOVO DETTATO NORMATIVO: Recentemente, la legge 30/12/2024 – n. 207… Read more »
Come avevamo già avuto modo di approfondire, la legge di Bilancio 2025 ha introdotto modifiche alla normativa sul congedo parentale, aggiungendo un ulteriore mese retribuito all’80% dopo gli altri due già introdotti dalle precedenti manovre finanziarie. Allo… Read more »
L’Articolo 1 legge finanziaria 2025 così recita: comma 217: “All’articolo 34, comma 1, primo periodo, del testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e… Read more »
Il principio è stato affermato dal Tribunale del lavoro di Grosseto con la sentenza del 24 luglio 2024 che ha condannato un’amministrazione comunale il cui dirigente aveva rifiutato l’assunzione a… Read more »
Per avere diritto alla maggiorazione disciplinata dalla legge di Bilancio 2024 che ha previsto una ulteriore mensilità di congedo parentale all’80% nel 2024, e al 60% dal 2025, è necessario… Read more »
2° mese Congedo parentale, un nuovo sviluppo sorprendente: emerge che ci sono stati dei quesiti e quindi una risposta datata 13 agosto 2024 Recentemente, il Siulm (Sindacato Unitario Lavoratori Militari)… Read more »
Il COISP, con una lettera al MINISTERO DELL’INTERNO, ha chiesto l’immediata attuazione del congedo parentale previsto dalla legge di bilancio 2024. OGGETTO: Congedo parentale, va data immediata attuazione all’art. 34 d.lgs…. Read more »
Aggiornamento della procedura di presentazione delle domande di congedo parentale e congedo parentale a ore di cui all’articolo 1, comma 359, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, e all’articolo… Read more »
Il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Militari (SIULM), animato da un costante impegno a favore delle famiglie dei Militari, si fa nuovamente portavoce di una rivendicazione urgente e necessaria. Dopo il… Read more »
Con il Messaggio numero 2788 del 26-07-2023 l’Inps, anche a seguito di richieste di chiarimento, si forniscono ha fornito precisazioni in ordine alle modalità di valorizzazione, nei flussi UniEmens, dei… Read more »
Relativamente al trattamento economico del congedo parentale, pervengono numerosi quesiti intesi a conoscere la corretta applicazione dell’art. 1, comma 359, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante “Bilancio di… Read more »
Con la Circolare numero 45 del 16-05-2023 l’Inps ha emanato le Istruzioni operative e contabili previste dalla legge di bilancio sull’ Elevazione dell’indennità di congedo parentale dal 30% all’80% della… Read more »
Con la Circolare numero 39 del 04-04-2023, l’Inps ha fornito indicazioni amministrative per il riconoscimento dei benefici in esame ai lavoratori dipendenti del settore privato Il decreto legislativo 30 giugno 2022,… Read more »
L’Inps con la circolare emessa ieri, 8 gennaio 2022, ha prorogato il Congedo Parentale per i genitori lavoratori con figli affetti da Sars CoV-2. Le domande potranno essere presentate esclusivamente… Read more »