SI.NA.M. Campania chiede chiarimenti sull’orario estivo dei VFI: necessario garantire equilibrio normativo e omogeneità organizzativa.
Orario di servizio per il personale VFI in servizio presso la Guardia Costiera di Pozzuoli – SI.NA.M. Campania segnala criticità e propone un confronto costruttivo.
La Segreteria Regionale Campania del Sindacato Nazionale Marina (SI.NA.M.), a seguito di segnalazioni ricevute da iscritti in servizio presso l’Ufficio Circondariale Marittimo di Pozzuoli, ha inviato una nota alla Direzione Marittima di Napoli per evidenziare alcune criticità legate al contenuto dell’Ordine di Servizio n.19 del 16 giugno 2025, relativo all’articolazione dell’orario di lavoro del personale Volontario in Ferma Prefissata Iniziale (V.F.I.) per il periodo estivo. Nello specifico, il provvedimento stabilisce un monte ore settimanale pari a 36 ore e 30 minuti, risultando leggermente superiore al limite normativo previsto di 36 ore, come stabilito dalle fonti regolamentari vigenti. La Segreteria Campania del SI.NA.M. ha altresì rilevato che la nuova articolazione su sei giorni lavorativi potrebbe comportare una disparità di trattamento tra militari appartenenti allo stesso Comando e incidere negativamente sul clima organizzativo e sullo spirito di corpo. «La nostra segnalazione – ha dichiarato il Segretario Generale Regionale Dr. Luigi Di Marino – nasce con l’obiettivo di promuovere un dialogo costruttivo nel rispetto delle esigenze operative e delle disposizioni normative vigenti. È nostro dovere rappresentare le istanze del personale militare e garantire un giusto equilibrio tra funzionalità del servizio e benessere lavorativo.» Il SI.NA.M. ha chiesto di verificare se, nella definizione del nuovo orario, siano stati coinvolti gli organismi competenti come previsto dal quadro normativo vigente, e di valutare eventuali revisioni del provvedimento, nel segno del principio di partecipazione e trasparenza.