NoiPA mette a disposizione strumenti fondamentali per verificare la sicurezza del proprio account.
Le tecniche utilizzate per compiere frodi informatiche finalizzate al furto di dati personali sono sempre più sofisticate. Per questo motivo è fondamentale adottare comportamenti consapevoli nella protezione della propria identità digitale (ad esempio le credenziali SPID), evitando di fornire informazioni sensibili a soggetti non verificati.
Si raccomanda di accedere sempre ai servizi NoiPA utilizzando connessioni sicure e dispositivi dotati di antivirus aggiornato. La consapevolezza e la vigilanza sono strumenti fondamentali per prevenire il furto e l’uso improprio dei propri dati.
Gli strumenti NoiPA per monitorare il proprio account
NoiPA mette a disposizione di ogni utente strumenti di controllo che consentono di monitorare regolarmente le attività del proprio profilo, sia dall’area privata del Portale che da App, individuando tempestivamente eventuali accessi o modifiche non richieste.
Registro accessi
Accedendo alla propria Area personale dal Portale è possibile verificare rapidamente gli ultimi accessi effettuati dal Profilo utente:
- cliccare sul proprio nominativo in alto a destra;
- selezionare Registro accessi dal menu a tendina.
Si aprirà una schermata che consente di consultare l’elenco degli ultimi 10 accessi all’Area riservata del Portale NoiPA con i seguenti dettagli: Data e ora di ciascun accesso; Metodo di autenticazione (SPID, CIE, ecc.); Dispositivo/IP utilizzato (se disponibile).
Per consultare il Registro accessi da App:
- toccare Profilo (in basso a destra);
- scorrere il menu e selezionare la tab Ultimi accessi, per visualizzare i 10 accessi più recenti all’Area riservata.
Le mie richieste
Dall’Area personale del Portale è raggiungibile la sezione Le mie richieste, dove è possibile monitorare in tempo reale tutte le azioni che comportano variazione dei propri dati personali (per es. modalità di riscossione dello stipendio), verificando così che non ci siano richieste effettuate da altri a scopo fraudolento:
- nella home page dell’area personale, nella sezione in basso a destra, è possibile visualizzare la sezione Le mie richieste, con le ultime 5 attività effettuate;
- cliccare sulla specifica richiesta (es. Dati personali) per approfondire l’attività effettuata dal proprio account;
- si aprirà una nuova pagina; cliccando sulla freccia verso il basso, presente nella parte destra dello schermo, si potrà consultare la sezione Dettaglio richieste per visualizzare i dati e le informazioni oggetto della richiesta;
- cliccando su Tutte le richieste è possibile consultare l’Archivio richieste; si aprirà una pagina per avviare una ricerca, con la possibilità di filtrare i risultati per periodo e tipologia (es. Modalità di riscossione, Residenza fiscale e/o Domicilio, ecc.).
Con l’App NoiPA, per consultare le richieste:
- dalla home, toccare Servizi nella barra delle funzionalità;
- alla voce Assistenza, selezionare Storico richieste;
- verranno visualizzate le Ultime richieste inviate, con possibilità di accedere anche all’Archivio richieste, filtrando per periodo e tipologia la ricerca.
Si raccomanda di utilizzare regolarmente gli strumenti a disposizione e di segnalare tempestivamente eventuali anomalie o accessi sospetti al servizio di Assistenza NoiPA o, se necessario, alle Autorità competenti.
FONTE NOIPA