Marina Militare: Concorso interno per diventare maresciallo, riservato a Sergenti e VSP.

Sono 195 i posti disponibili per concorrere ad ottenere il grado di maresciallo. Il concorso è riservato a sergenti e VSP come di seguito specificato.

Art. 1 Posti a concorso

1. Sono indetti i seguenti concorsi interni per l’ammissione al 25° corso complementare di formazione professionale per la successiva immissione nel ruolo dei Marescialli della Marina Militare e del Corpo delle Capitanerie di Porto:

a) concorso interno, per titoli ed esami, a 99 posti così ripartiti:

1) 33 posti riservati agli appartenenti al ruolo dei Sergenti, di cui 27 del Corpo Equipaggi Militari Marittimi (nel prosieguo: “CEMM”) e 6 del Corpo delle Capitanerie di Porto (nel prosieguo: “CP”);

2) 66 posti riservati al ruolo dei Volontari in servizio permanente (nel prosieguo: “Volontari in s.p.”), di cui 54 del CEMM e 12 delle CP;

b) concorso interno, per titoli, a 30 posti riservato agli appartenenti al ruolo dei Sergenti, con il grado di Secondo Capo Scelto, di cui 24 del CEMM e 6 delle CP.

I candidati che ricoprono il grado di Secondo Capo Scelto possono presentare domanda di partecipazione per uno solo dei suddetti concorsi in base ai requisiti previsti dal successivo articolo

2. A tale fine, scaduto il termine di cui al successivo articolo 4, comma 1, la domanda di partecipazione presentata si intenderà irrevocabile.

Nel caso in cui i candidati abbiano presentato domande di partecipazione per entrambe le procedure concorsuali saranno ammessi a partecipare esclusivamente al concorso per il quale hanno presentato domanda di partecipazione in data posteriore e saranno considerati rinunciatari al concorso per il quale hanno presentato domanda di partecipazione in data anteriore. Per ogni altra informazione e per il Decreto integrale, clicca QUI

Condivisione
METTI UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK, (CLICCA QUI) . CI TROVI ANCHE SU WHATSAPP E TELEGRAM, (CLICCA QUI)

Lascia un commento