“Le autorevoli audizioni che si sono tenute oggi in seduta congiunta tra la Commissione Difesa e quella Ambiente della Camera dei Deputati in merito al coinvolgimento delle Forze armate nella messa in sicurezza del territorio, in relazione al pericolo di frana del Monte Saresano in Lombardia , indicano una pista di lavoro molto interessante potenzialmente estendibile anche ad altri casi.
Il nostro territorio si dimostra fragile perché sovente sottoposto dall’attività antropica e dai cambiamenti climatici ad un forte e progressivo stress.
Monitorare i territori, anche attraverso le capacità tecnologiche di cui le forze Armate dispongono, significa attivare positive sinergie a tutela dell’ambiente e per la stessa sicurezza del territorio.”
Lo ha affermato Gianluca Rizzo, Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati a conclusione del ciclo di audizioni odierne tenute congiuntamente con la commissione Ambiente.
“Continueremo ad approfondire questo tema – conclude Rizzo- nella convinzione che la cosiddetta transizione ecologica debba orientare l’insieme delle amministrazioni statali e pubbliche, con il fine di prevenire fenomeni come le frane, le inondazioni, il rischio sismico.”