Carabinieri. Decreto attuativo del bando di concorso per il reclutamento di 43 Sottotenenti

Emendato un allegato a causa della presenza di refusi nel primo capoverso del paragrafo 4 dell’Allegato A del decreto dirigenziale M_D AB05933 DE12025 0000051 del 29 gennaio 2025 relativo al numero delle tesi estratte nell’ambito della prova orale e al punteggio massimo attribuito a ciascuna di esse.

Decreto attuativo del bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessivi 43 (quarantatré) Sottotenenti in servizio permanente nel ruolo normale dell’Arma dei Carabinieri, di cui 14 (quattordici) tratti dai Luogotenenti in servizio permanente dell’Arma dei Carabinieri e 29 (ventinove) tratti dai ruoli degli Ispettori, dei Sovrintendenti, degli Appuntati e dei Carabinieri in servizio permanente dell’Arma dei Carabinieri per l’anno 2025, indetto con Decreto Dirigenziale n. M_D AB05933 DE12023 0000051 del 29 gennaio 2025.

D E C R E T A

per i motivi indicati nelle premesse, il primo capoverso del paragrafo 4 dell’Allegato A “Modalità di svolgimento, criteri di valutazione e programmi della prova di preselezione, della prova scritta e della prova orale” del Decreto Dirigenziale n. M_D AB05933 DE12025 0000051 del 29 gennaio 2025 è integralmente sostituito dal seguente

4. PROVA ORALE.

La prova della durata di circa 30 minuti e comunque non superiore a 40 minuti, consiste in una interrogazione su argomenti tratti da sei tesi estratte a sorte, una per ciascuna delle materie di seguito riportate. Saranno dichiarati idonei i concorrenti che avranno riportato un punteggio di almeno 18/30, costituito dal risultato della somma delle singole valutazioni sulle materie di esame fino ad un massimo di 5 punti per materia. Tale punteggio sarà utile per la formazione della graduatoria di cui all’art. 13 del bando. L’esito della prova sarà notificato all’interessato. ”.

QUI DOCUMETO ORIGINALE

Condivisione
METTI UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK, (CLICCA QUI) . CI TROVI ANCHE SU WHATSAPP E TELEGRAM, (CLICCA QUI)

Lascia un commento