Roma, 25 aprile 2021. ” La democrazia italiana affonda le sue radici nella scelta che tanti uomini e donne fecero di resistere all’occupante e d’insorgere contro la dittatura.
Anche decine di migliaia di militari, pur lasciati a sé stessi dalla fuga del Re, seppero, con il loro sacrificio e con la loro scelta, contribuire al riscatto dell’Italia.
Ai militari caduti a Porta San Paolo a Roma, a quelli trucidati dai nazisti a Cefalonia e negli altri teatri di guerra, ai partigiani, a tutti coloro che soffrirono il confino e il carcere perché oppositori del fascismo, alle vittime delle infami leggi razziali e delle criminali rappresaglie dei nazifascisti contro i civili, va oggi il pensiero e il riconoscimento di tutto il popolo italiano.”
Lo afferma, in una dichiarazione, Gianluca Rizzo, Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati.
“Il 25 aprile è una festa fondamentale per tutti noi, perché la Resistenza e la Liberazione diedero il via a quei valori e principi fondamentali su cui si basa la nostra Costituzione. Valori e principi – conclude il Presidente Rizzo – che ci consentono oggi di resistere come comunità solidale al dramma della pandemia e che ci ricordano la forza e la capacità creativa del popolo italiano di superare e sconfiggere avversità e nemici che si ritenevano invincibili.
Viva la Repubblica. Viva il tricolore. Viva il 25 Aprile”
La segreteria del Presidente
della Commissione Difesa
On. Gianluca Rizzo