USMIA Carabinieri accoglie con favore la decisione del Comando Generale dell’Arma di disporre, unitamente alle competenze stipendiali del mese di giugno, il pagamento del Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali per l’anno 2024, nonché del D.P.R. 24 marzo 2025, n. 53, relativo all’accordo sindacale per il personale non dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento civile e al provvedimento di concertazione per il personale ad ordinamento militare – triennio 2022-2024, arretrati per l’anno 2024.
Una scelta concreta, che rappresenta un chiaro segnale di attenzione verso il personale, soprattutto dopo il rammarico già espresso dalla nostra Associazione per il frazionamento del pagamento degli arretrati contrattuali, distribuiti a maggio (per l’anno 2025) e giugno (per l’anno 2024).
La corresponsione di questa quota aggiuntiva, assimilabile a una quattordicesima mensilità, rappresenta anche il frutto dell’impegno costante di USMIA Carabinieri e delle altre associazioni sindacali nei tavoli tecnici istituzionali, con l’obiettivo di assicurare una valorizzazione economica più equa e rispettosa di chi, ogni giorno, serve il Paese in uniforme.
Il Segretario Generale
Carmine Caforio