L’82° reggimento fanteria “Torino”, impiegato nella enhanced Vigilance Activity – eVA. A ferragosto 18.000 uomini e donne dell’Esercito impegnati in Italia e all’estero Con la partenza della Bandiera di Guerra… Read more »
“l’Atto per il rafforzamento dell’industria europea della DIFESA attraverso appalti comuni (Edirpa) per il periodo 2022-2024 adottato oggi dalla Commissione Europea è una buona notizia. Si rende concreta così quella… Read more »
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza di decreto-legge che recepisce la direttiva dell’UE n. 1238/2019 riguardo l’introduzione nel sistema previdenziale italiano del PEPP, il prodotto pensionistico individuale paneuropeo…. Read more »
“L’Italia sosterrà convintamente l’ingresso della Repubblica del Montenegro nell’Unione Europea. L’entrata della regione balcanica nell’Europa è essenziale per la salvaguardia degli equilibri geopolitici ed è per questo che l’Italia sostiene… Read more »
Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha preso parte al Consiglio Affari Esteri e Difesa dell’Unione Europea che si è svolto ieri a Bruxelles. Guerini: “Con la conclusione dei lavori… Read more »
“Il percorso per centrare l’obiettivo del ripristino di una comunicazione diretta tra l’Ufficio d’informazione finanziaria presso Bankitalia e l’Arma dei Carabinieri non si arresta davanti al diniego del Governo all’ordine… Read more »
Il Consiglio raggiunge un accordo politico sullo strumento europeo per la pace Oggi il Consiglio ha raggiunto un accordo politico sullo strumento europeo per la pace, il nuovo strumento globale fuori… Read more »
Il sogno di una forza armata europea è difficile da realizzare, forse impossibile. Unire soldati di nazionalità differenti sotto la stessa bandiera, risulterebbe molto costoso, con l’ incognita di una… Read more »
I ministri degli Esteri e della Difesa dell’Unione Europea si sono incontrati oggi a Bruxelles per discutere di una serie di temi in vista del vertice del 9 – 10… Read more »