SIULP: Indennità accessorie inserite nel contratto

Al personale della Polizia di Stato, a decorrere al 1° gennaio 2024, verranno devolute le seguenti indennità accessorie:

Indennità per i Dirigenti dei Commissariati di Polizia: al personale della carriera dei funzionari con qualifica non dirigenziale, compete un’indennità di 100 € mensili che è cumulabile con quella di comando.

  • Indennità UOPI: 50 € mensili
  • Indennità conduttori cinofili: 50 € mensili;
  • Indennità per Negoziatori: 50 € mensili;
  • Indennità di rischio per operatori subacquei: aumento del 370% delle attuali indennità, che oscillano dai 5 ai 60 euro all’ora d’immersione, a seconda della profondità massima raggiunta durante l’immersione e delle miscele usate in saturazione.
  • Indennità cyber: l’indennità giornaliera per il personale impiegato ed in possesso di qualifiche professionali nel settore cyber è rideterminata in € 6,50.
  • Indennità personale aeronavigante: l’indennità di impiego operativo per attività di aeronavigazione, di volo, di pilotaggio, di imbarco, di marcia e le relative indennità supplementari sono rapportate, con le medesime modalità applicative e decorrenze, alle maggiorazioni vigenti per le Forze Armate impiegate nelle medesime condizioni operative.
  • Indennità per attività di controllo del territorio: l’indennità per il controllo del territorio è cumulabile con l’indennità di missione e continua a non esserlo con quella di ordine pubblico.

Dette indennità, come detto, spettano dal 1° gennaio 2024, pertanto dopo la pubblicazione del D.P.R. che recepisce il CCNL e la conclusione di tutti gli iter procedurali e verifiche contabili, insieme all’adeguamento stipendiale degli incrementi riportati dalle tabelle, competeranno tutti gli arretrati, compreso l’adeguamento degli importi per il pagamento delle ore di lavoro straordinario. 

Rispetto all’indennità per il personale che espleta principalmente attività di Polizia Giudiziaria verrà strutturata nell’Accordo per il FESI, e non potrà essere inferiore ai 45/50 euro mensili. In considerazione dell’aumento delle risorse a disposizione per il FESI, si lavorerà affinché detta indennità venga estesa anche al personale della Polizia Scientifica. Inoltre, verrà proposto di estendere le indennità previste per i conduttori cinofili, operatori UOPI e Negoziatori anche ai Tiratori scelti.

FONTE SIULP  Sindacato Italiano Unitario dei Lavoratori della Polizia

Condivisione
Metti un like alla nostra pagina facebook, Clicca QUI. Ci trovi anche su Telegram, Clicca QUI. (Se non hai Telegram, Clicca QUI)

Lascia un commento