SIULP: Detrazioni spese mediche senza scontrini e fatture

Detrazioni spese mediche senza scontrini e fatture Non sempre si hanno a disposizione tutti gli scontrini, le ricevute e le fatture delle spese mediche, per chiedere le detrazioni che comportano, com’è noto, uno sconto sulle tasse.

In questo caso, per avvalersi della detrazione spese mediche 730, è possibile utilizzare il cosiddetto Prospetto informativo delle spese mediche, una semplificazione informatica offerta dall’Agenzia delle Entrate e pensata per tutti i contribuenti che si rivolgono agli intermediari, i quali – in questo modo – potranno evitare di presentare i citati documenti, sostituendoli e consegnando direttamente l’elenco delle spese agevolabili già redatto dal Fisco.

Associato alla propria dichiarazione dei redditi, il documento dettaglia tutte le spese mediche sostenute nell’anno precedente e trasmesse al Sistema Tessera Sanitaria (TS) da parte dei soggetti obbligati, come farmacie, medici e strutture sanitarie.

Dette informazioni sono utilizzate dall’Agenzia delle Entrate per redigere la dichiarazione precompilata. In particolare, come spiegato dall’Amministrazione finanziaria nella circolare 14/E del 2023, il contribuente potrà consegnare questo Prospetto, presentando la dichiarazione tramite CAF o professionista, insieme a una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000 sulla documentazione amministrativa), in luogo degli originali delle spese sanitarie. In caso di discrepanze tra le spese riportate nel prospetto e quelle effettivamente sostenute, il contribuente dovrà modificare la dichiarazione precompilata.

In questo caso, è necessario che il contribuente o il Caf conservi sia il Prospetto che tutti i documenti originali delle spese, non presenti nel sistema.

Tale Prospetto informativo è scaricabile in uno dei due modi seguenti, ossia tramite apposito servizio di download offerto:

– sul sito web ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, nella propria area personale dedicata alla dichiarazione precompilata (accesso con Spid, Cie o Cns);

– sul portale del Sistema Tessera Sanitaria (accesso con Spid, Cie o Cns).

Il documento dovrà essere stampato e consegnato al CAF o professionista delegato alla trasmissione del 730 precompilato.

SIULP – Sindacato Italiano Unitario dei Lavoratori della Polizia

 

Condivisione
METTI UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK, (CLICCA QUI) . CI TROVI ANCHE SU WHATSAPP E TELEGRAM, (CLICCA QUI)

Lascia un commento