Sicurezza, Conestà (Mosap): «Bene fondi per le forze di polizia, ma non dobbiamo usarli per pagarci avvocati. Servono tutele»

«La crescente escalation di violenza nei confronti delle forze dell’ordine che nel 2024 ha registrato un 127% in più di operatori feriti, soprattutto in cortei e manifestazioni, è davvero preoccupante. Un allarme che non si placa, considerando soprattutto la sete di vendetta dell’area antagonista dopo la morte di Ramy Elgaml».

Così Fabio Conestà, segretario generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia (Mosap), commentando i dati illustrati dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi al question time al Senato.

«Se da un lato ci conforta l’annuncio del sottosegretario all’Interno Nicola Molteni sullo stanziamento di fondi per le forze di polizia, tra cui 100 euro netti in più in busta paga, dall’altro siamo convinti che questi soldi in più non devono servirci a pagare gli avvocati e le spese legali. Chiediamo maggiori tutele, regole di ingaggio e protocolli operativi idonei.

Non possiamo rischiare di finire alla sbarra solo per aver fatto il nostro dovere o peggio in ospedale, durante cortei non autorizzati e disordini ad opera di criminali per i quali chiediamo pene certe e severe».

Condivisione
METTI UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK, (CLICCA QUI) . CI TROVI ANCHE SU WHATSAPP E TELEGRAM, (CLICCA QUI)

Lascia un commento