L’art. 10 del decreto dirigenziale n. M_D AB05933 REG2022 0023457 del 21 gennaio 2022 e’ cosi’ modificato:
«1. Il CSRNE e’ delegato dalla DGPM a convocare presso i Centri di selezione o enti o Centri sportivi indicati dalla Forza armata i candidati per le prove di efficienza fisica e per l’accertamento dei requisiti psico-fisici e attitudinali, attingendo dalla/e graduatoria/e di cui al precedente art. 9 entro i limiti di seguito indicati:
a) 1° blocco: 15.000 per incarico/specializzazione che sara’ assegnato/a dalla Forza armata; tutti i partecipanti al reclutamento per gli incarichi di «Elettricista infrastrutturale», «Idraulico infrastrutturale», «Muratore», «Falegname», «Fabbro» e «Meccanico di mezzi e piattaforme»;
b) 2° e 3° blocco: 14.000 per incarico/specializzazione che sara’ assegnato/a dalla Forza armata; tutti i partecipanti al reclutamento per gli incarichi di «Elettricista infrastrutturale», «Idraulico infrastrutturale», «Muratore», «Falegname», «Fabbro» e «Meccanico di mezzi e piattaforme».
I candidati che non si presenteranno nei tempi stabiliti nella convocazione saranno considerati rinunciatari, tranne che in caso di:
a) eventi avversi di carattere eccezionale che impediscano oggettivamente a un rilevante numero di candidati di presentarsi nei tempi, nella sede e nel giorno previsto;
b) concomitante svolgimento di prove nell’ambito di altri concorsi indetti dalle Forze armate o dalle Forze di polizia ai quali i medesimi candidati hanno chiesto di partecipare;
c) eventi luttuosi per la perdita del coniuge, genitore, figlio/a, fratello/sorella, verificatisi in data non anteriore a sette giorni rispetto a quella di prevista presentazione;
d) contestuale partecipazione alle prove dell’esame di Stato;
e) eventuali altre cause riconosciute valide dal Centro di selezione.
Le aspiranti agli arruolamenti nelle Forze armate che si trovano in stato di gravidanza e non possono essere sottoposte agli accertamenti per l’idoneita’ fisio-psico-attitudinale al servizio militare ai sensi del regolamento, sono ammesse d’ufficio, anche in deroga, per una sola volta, ai limiti di eta’, a svolgere i predetti accertamenti nell’ambito del primo concorso utile successivo alla cessazione di tale stato di temporaneo impedimento. Per leggere il decreto integrale, clicca QUI.