I pezzi di ricambio degli «F16», al centro di una appendice del «caso Regeni» e della polemica sull’emendamento del Senato che ne blocca la fornitura all’Egitto, sono ammassati a catasta in un hangar dell’aeroporto militare di Trapani. Inutilizzati da 4 anni. Da quando è scaduto il contratto stipulato dal governo italiano nel 2003 con gli americani della Lockheed Martin per il noleggio di 34 caccia F16, 12 dei quali dislocati a Cervia e 22 a Trapani. Nove anni di leasing. Interrotti quando la Difesa italiana ha scelto di dotarsi di aerei più sofisticati, gli Eurofighter.
I ricambi inutilizzabili
Gli accordi di quel leasing prevedevano però che l’Italia acquistasse i pezzi di ricambio.
Leggi l’articolo completo, clicca QUI
Metti un like alla nostra pagina facebook, Clicca QUI. Ci trovi anche su Telegram, Clicca QUI. (Se non hai Telegram, Clicca QUI)
Loading...