Civili Difesa: Pagamento arretrati contrattuali triennio 2022 – 2024.

Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per il personale del Comparto Funzioni Centrali – Triennio 2022 – 2024. Pagamento arretrati contrattuali.

Come noto, il 27 gennaio u.s. è stato sottoscritto dall’ARAN e dalle Organizzazioni sindacali il CCNL 2022 – 2024 che disciplina il trattamento giuridico ed economico del personale del Comparto Funzioni Centrali.

Con recente messaggio pubblicato sulla home page di NOIPA è stato comunicato che “l’adeguamento dei tabellari stipendiali sarà visibile nell’emissione ordinaria, quindi sul cedolino mensile di marzo; il pagamento degli arretrati avverrà, invece, tramite un’emissione speciale, con esigibilità entro il mese di marzo stesso”.

Pertanto successivamente alle suddette lavorazioni e ai relativi pagamenti, la Direzione con successiva circolare, corredata dei nuovi tabellari, inviterà gli Enti a trasmettere i dati relativi alle ore di lavoro straordinario autorizzate ed effettivamente prestate nel primo quadrimestre del 2025. 

Per quanto concerne il personale cessato dal servizio nel periodo di vigenza del CCNL in oggetto, i competenti Uffici dovranno aggiornare su Nuova Passweb il c.d. ultimo miglio in modo da adeguare la posizione assicurativa del predetto personale (art. 31 CCNL). 

Si rappresenta infine che, con riferimento all’assegno personale riassorbibile allo stato in godimento da parte del personale ex militare, non ci sarà un’automatica riduzione dello stesso per effetto dell’incremento stipendiale non avendo NOIPA ancora risolto la nota problematica.

La Direzione Generale ha comunque richiesto alla competente Direzione dei Sistemi Informativi e dell’Innovazione del DAG-MEF, già prima dell’inizio delle operazioni di liquidazione del rinnovo contrattuale – con due distinte note n. 11541 e n. 16569, rispettivamente del 13 febbraio e del 3 marzo 2025 – di assicurare il corretto pagamento al personale transitato.

Sarà cura della Direzione Generale, sulla base dei riscontri che riceverà dal MEF, comunicare ai Centri stipendiali il mese a decorrere dal quale si dovrà procedere ad aggiornare l’assegno e a quantificare le somme da recuperare.

FONTE MINISTERO DELLA DIFESA

Condivisione
METTI UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK, (CLICCA QUI) . CI TROVI ANCHE SU WHATSAPP E TELEGRAM, (CLICCA QUI)

Lascia un commento