Assenza dal lavoro per depressione: indennità di malattia INPS e visite fiscali

La depressione è un disturbo dell’umore che ad oggi colpisce circa il 15% della popolazione italiana. Non va assolutamente sottovalutata: la depressione infatti è a tutti gli effetti una malattia e per questo chi ne è affetto ha diritto ad alcune tutele. Uno di questi è il diritto ad assentarsi dal lavoro percependo l’indennità sostitutiva di malattia da parte dell’INPS.

Quando è affetto da depressione, infatti, il lavoratore si trova in uno stato di tristezza permanente, si sente vuoto e afflitto da pensieri negativi. Questa malattia va immediatamente curata perché potrebbe portare la persona a fare gesti inconsulti, come ad esempio a tentare il suicidio.

Nella maggior parte dei casi il medico che accerta lo stato di depressione del lavoratore potrebbe consigliare un periodo di riposo dal lavoro e di prendere parte ad attività ricreative utili per uscire dallo stato di tristezza in cui si è entrati. Leggi tutto, clicca QUI

Condivisione
Metti un like alla nostra pagina facebook, Clicca QUI. Ci trovi anche su Telegram, Clicca QUI. (Se non hai Telegram, Clicca QUI)
Loading...

Lascia un commento