Il concetto di trauma psichico, proposto per la prima volta nel 1888 dallo psichiatra tedesco H. Oppenheim con il suo libro “Le nevrosi traumatiche” era conosciuto già da molto tempo. Comunque è solo con la prima guerra mondiale che il concetto di nevrosi traumatica, con la variante specifica di “nevrosi da guerra”, diventa un termine ampiamente conosciuto anche al di fuori della ristretta cerchia degli esperti.
Tale concetto cadde successivamente in disuso e sostituito con quello di “reazione” (ansiosa o depressiva) ad eventi stressanti o traumatici. Successivamente tale termine fu eliminato nella edizione del 1968 del DSM-II°, ma reintrodotto qualche anno dopo come “Post.-Vietnam- Sindrome” quando gli americani si trovarono di fronte alla tragedia di oltre tremilioni di veterani che ritornavano dall’inferno del Vietnam, e di questi il 25% con gravi disturbi psichici.
Pertanto nel 1980 il DSM-III° introdusse la sindrome posttraumatica da stress: la fretta e la coatta visione ateorica del DSM finirono con il cancellare il concetto di nevrosi, che aveva implicazioni di tipo psicodinamico, per sostituirlo con quello di stress che agli autori sembrava essere più neutrale, applicando poi questa sindrome non solo alle scomparse nevrosi traumatiche e di guerra, ma a una serie di numerosi altri eventi catalogati e ritenuti appunto come traumatici.