La diga di Mosul è compromessa, potrebbe cedere e distruggere la città, quali rischi per i soldati?

Dopo gli annunci del Premier sull’invio dei soldati in Iraq a difesa della ditta Trevi impiegata nella messa in sicurezza della diga di Mosul, emergono purtroppo nuovi scenari inquietanti. E’  il The Guardian a dare l’allarme, la diga è stata completata nel 1984 e da allora non è mai stata “stabile” costringendo l’allora governo di bagdad a continui interventi di immissione di materiale nel sottosuolo.

Il  Generale Sean MacFarland, comandante dell’operazione militare contro l’IS, ha riferito che la diga è  monitorata dall’inizio di febbraio 2016 , in modo tale da poter comprenderne lo stato di deteriorazione e misurarne il movimento.

I lavori della ditta Trevi dovrebbero iniziare in primavera.

Non secondario il fatto che l’Isis potrebbe portare un attacco alla diga e porvocarne il cedimento.

Un eventuale crollo  della diga provocherebbe un’ onda alta 20 metri che nel giro di poche ore  distruggerebbe letteralmente la seconda città dell’Iraq (Mosul)  e a seguire inonderebbe le altre citta del bacino del Tigri, provocando la morte di mezzo milione di persone.

 

Condivisione
METTI UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK, (CLICCA QUI) . CI TROVI ANCHE SU WHATSAPP E TELEGRAM, (CLICCA QUI)

Lascia un commento