https://www.iai.it/it/pubblicazioni/la-prospettiva-genere-nelle-missioni-delle-forze-armate-italiane

Concorso sul ruolo delle Forze Armate e del Militare italiano – A.S. 2024/2025

Le studentesse e gli studenti potranno partecipare al Concorso nazionale facendo pervenire, per il tramite delle Istituzioni scolastiche di appartenenza, attività e/o lavori, alla Direzione Generale per lo Studente Direzione generale per lo studente, l’inclusione, l’orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica, all’indirizzo di posta elettronica ordinaria dgsipufficio3.concorsistudenti@istruzione.itentro le ore 23.59 del 28 febbraio 2025.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, intende sensibilizzare l’intera Comunità scolastica sul significato del valore dell’unità nazionale e del senso di appartenenza alla Repubblica, anche attraverso la conoscenza storica degli eventi ed il ricordo del sacrificio offerto dagli uomini e dalle donne, nel corso del tempo, in difesa della libertà e della Patria.

Al riguardo bandisce, per l’A.S. 2024-2025, il Concorso “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli. La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino” art. 11 e art. 52 della Costituzione italiana. Il Militare italiano: baluardo dei valori di civiltà a tutela della pace e della libertà”, rivolto alle studentesse e agli studenti delle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie.

Nell’oggetto della mail dovrà essere riportata la dicitura: Concorso nazionale sul ruolo delle Forze Armate e del Militare italiano – A.S. 2024/2025”.
Le attività e le opere ritenute di maggior interesse verranno premiate in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica del 2 giugno 2025.
In allegato il Bando di Concorso e i relativi allegati.

 

FONTE

Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna

Condivisione
METTI UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK, (CLICCA QUI) . CI TROVI ANCHE SU WHATSAPP E TELEGRAM, (CLICCA QUI)

Lascia un commento