Cassa delle Forze armate verso il default. 270mila iscritti perderanno le indennità supplementari e assegni vitalizi

Nel 2022 la Cassa di Previdenza delle forze armate inizierà la fase del “default”. La notizia è stata data lo scorso 13 ottobre dallo stato maggiore della difesa nel corso di una riunione con i membri del Cocer, i sindacalisti con le stellette.

Il vertice militare ha sottolineato che senza un preciso intervento normativo l’istituto che oggi garantisce una sorta di previdenza complementare al personale militare è destinato ad andare in default a partire dal 2022.

La Cassa è un Ente di diritto Pubblico non economico, nato il 1 luglio 2010 e deriva dall’accorpamento delle preesistenti Casse militari costituite negli anni trenta per le esigenze previdenziali degli Ufficiali e Sottufficiali di ogni singola forza armata.

Leggi tutto, clicca QUI

Condivisione
METTI UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK, (CLICCA QUI) . CI TROVI ANCHE SU WHATSAPP E TELEGRAM, (CLICCA QUI)

Lascia un commento