Arriva SIQRA, l’APP sulla sicurezza che permette di segnalare movimenti sospetti e di ricevere avvisi

Si tratta di un’applicazione – disponibile per iOS e a breve per Android – effettivamente ben programmata attraverso la quale i cittadini possono ricevere le segnalazioni inserite rispetto a una specifica zona (battezzata “zona di ascolto”) oppure inviarne di proprie in diverse categorie. Dal furto in abitazione ai danni o furto di beni passando per un episodio violento o una rapina per concludere con una situazione sospetta o una truffa. Si da un titolo alla segnalazione, si fornisce una breve descrizione, si indica sulla mappa il luogo dell’accaduto, si inseriscono data e ora e si allegano fino a tre immagini. In pratica, una sorta di denuncia online – evidentemente priva di alcun valore legale – a beneficio dei cittadini interessati a quella stessa zona che riceveranno, se le hanno autorizzate, le notifiche push. Avete presente Waze, il navigatore social di Google per conoscere il traffico in tempo reale? Il principio è quello, solo che invece della circolazione arrivano notizie sul furto in macelleria o sulla manomissione del garage.

Leggi l’articolo completo QUI

Condivisione
METTI UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK, (CLICCA QUI) . CI TROVI ANCHE SU WHATSAPP E TELEGRAM, (CLICCA QUI)

Lascia un commento