Lo scorso 26 maggio il Co.Ce.R. ha fornito parere favorevole alla bozza di decreto di distribuzione del Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali anno 2020. Ancora una volta si è… Read more »
Da tempo e per primi abbiamo denunciato l’insostenibile situazione del personale delle forze di polizia, con riferimento al lavoro straordinario. Tanto da promuovere uno specifico ricorso. Oggi inauguriamo il nuovo periodico di… Read more »
Tra le amministrazioni del comparto sicurezza e difesa, solo la Guardia di Finanza (Circolare n. 200000/2005) impone ai propri appartenenti il divieto assoluto di iscrizione agli albi professionali. Una previsione che… Read more »
SILF: Come noto questa O.S. ha sempre predicato prudenza in ordine ai ricorsi volti all’ottenimento di un risarcimento per la mancata attuazione della previdenza complementare esplosi a seguito della “singola”… Read more »
La legge impone che il lavoro straordinario debba essere autorizzato/disposto solo in presenza di condizioni che lo rendono effettivamente necessario e vada remunerato con una maggiorazione della retribuzione ordinaria. Nel comparto sicurezza… Read more »
Il Ministro della Salute, con Circolare n. 0006830-22/02/2021-DGPRE del 22 febbraio 2021, ha previsto l’estensione del vaccino AstraZeneca ai cittadini entro i 65 anni di età. Questa novità consentirà di… Read more »
Questa O.S. apprezza gli sforzi che Codesto Comando Generale ha compiuto e sta compiendo in materia di procedure di reclutamento e di formazione che hanno consentito di portare a termine… Read more »
La legge impone che il lavoro straordinario debba essere autorizzato/disposto solo in presenza di condizioni che lo rendono effettivamente necessario e vada remunerato con una maggiorazione della retribuzione ordinaria. Nel comparto sicurezza… Read more »
Qualche giorno fa, commentando a caldo la Sentenza n. 1/2021 delle Sezioni Centrali di Appello Riunite della Corte dei Conti (clicca e preleva), avevamo ipotizzato che il personale militare con meno di… Read more »
Finalmente una decisione definitiva sull’applicabilità dell’aliquota per il calcolo della pensione più favorevole per i militari con riferimento agli anni di servizio sino al 31.12.1995. La questione è stata rimessa alle Sezioni… Read more »
Il ricorso sulla previdenza complementare, ovvero “la domanda avente ad oggetto il risarcimento del danno da mancata attuazione della previdenza complementare per il personale del Comparto sicurezza, difesa e soccorso… Read more »
“Nell’audizione alla IV commissione difesa del Sentato, sul progetto di legge inerente la sindacalizzazione dei militari, il comandante generale dell’Arma dimentica che carabinieri e guardia di finanza sono forze di… Read more »
Una settimana drammatica quella appena trascorsa. Dopo il tentato suicidio di un finanziere nell’Aeroporto di Fiumicino, altri due militari hanno compiuto il medesimo folle gesto, riuscendo purtroppo nell’intento. Sorte infausta… Read more »
Come avevamo spiegato in questo articolo, le varie amministrazioni militari sembrano non recepire le direttive che Governo e Stati Maggiori continuano a produrre incessantemente. Il SILF Sindacato Italiano Lavoratori Finanzieri… Read more »
Via libera al primo sindacato dei Finanzieri. Il portale ficiesse in prima linea per i diritti dei militari della Guardia di finanza dal lontano 14 maggio del 1999, celebra la prima… Read more »