Le certificazioni che attestano la presenza in ospedale, per giustificare un’assenza dal lavoro o l’impossibilità di partecipare ad un concorso, non devono riportare le indicazioni della struttura presso la quale… Read more »
Con il provvedimento n. 620 del 17 ottobre 2024, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, in seguito ad un reclamo, ha contestato la violazione del principio di integrità… Read more »
Il Ministero della difesa è il titolare del trattamento dei dati personali. Di seguito il Decreto ministeriale del 4 settembre 2024 Il presente decreto individua i soggetti che, nell’ambito del… Read more »
In relazione alla problematica dei limiti dei controlli del datore di lavoro nei confronti dei propri dipendenti, un utile punto di riferimento è costituito dalla sentenza n. 18168 del 26… Read more »
“Nell’Arma dei Carabinieri è in vigore il Sistema Informativo denominato “PerseO”, che è in sostanza un duplicato del Foglio Matricolare impiantato per ogni militare, ed è un sistema informatico di… Read more »
Il nuovo quadro giuridico distingue i trattamenti per fini di polizia e giustizia penale, che sono regolamentati dalla direttiva 2016/680, dagli altri trattamenti ai quali si applica il GDPR. Il GDPR dispone (art…. Read more »
Appello a Presidente Vigilanza RAI e a Garante Privacy. “Trasmesse immagini del carcere di S. Gimignano senza oscurare il volto degli Agenti” Dura protesta del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE… Read more »
Si è accesa la polemica dopo che il primo cittadino di Cusano Mutri ha reso noti nome e cognome del militare di Guardia Sanframondi rimasto contagiato dal coronavirus. Il… Read more »
Ancora una volta a finire sotto i riflettori è il servizio Esercito Amico, proposto ai militari per contribuire a migliorare la qualità della vita in Forza Armata, ma utilizzato forse… Read more »