
NASPI: Il dossier dell’Inps
Dallo scorso giovedì 1° luglio è decaduto il divieto di licenziare per motivi economici per industria e costruzioni. Malgrado la NASpI non interessi il Comparto Sicurezza e Difesa, compresi i Volontari… Read more »
Dallo scorso giovedì 1° luglio è decaduto il divieto di licenziare per motivi economici per industria e costruzioni. Malgrado la NASpI non interessi il Comparto Sicurezza e Difesa, compresi i Volontari… Read more »
Avvio del processo di dismissione del PIN INPS in favore dei nuovi strumenti di identificazione digitale (SPID, CIE e CNS) Con la circolare del 2 luglio 2021, l’Istitutorichiama le precedenti… Read more »
L’ INPS ha aggiornato i parametri dell’ Assegno per il Nucleo Familiare. I nuovi livelli reddituali e maggiorazioni per figli verranno erogati a partire dal 1° luglio 2021. Il decreto-legge 13… Read more »
Lo avevamo anticipato lo scorso 15 aprile (clicca qui) e cosi è stato. Per i militari che transitano in quiescenza con meno di 15 anni di servizio utile al 31.12.1995, si… Read more »
Il Sindacato Nazionale Guardiacoste – SI.NA.G. – tra le varie finalità statuarie tende sostanzialmente a mantenere e, ove possibile implementare, lo stato di benessere dei propri iscritti e dei militari… Read more »
La Sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Friuli Venezia Giulia (Sezione Prima) si è pronunciata sulla questione dell’applicazione dei sei scatti stipendiali al personale collocato in pensione con i requisiti… Read more »
Riscatti e ricongiunzioni contributive. È disponibile il nuovo portale “Riscatti e ricongiunzioni” che consente, attraverso un punto di accesso unificato, la presentazione online delle domande di riscatto ai fini pensionistici e di ricongiunzione di periodi… Read more »
Dopo la pubblicazione della Circolare INPS 5 febbraio 2021, n.13 l’Istituto chiarisce che per i lavoratori dipendenti richiamati alle armi presso l’Associazione della Croce Rossa italiana non è prevista l’indennità di cui all’articolo… Read more »
Dal 4 febbraio è attivo un nuovo servizio che consente ai pensionati di poter ricevere il cedolino della pensione e la Certificazione Unica direttamente al proprio indirizzo di posta elettronica…. Read more »
Cosa devono fare i lavoratori in caso di malattia? Quali sono le fasce di reperibilità per le visite fiscali? Ecco tutte le indicazioni per non perdere il diritto all’indennità di malattia, riconosciuta… Read more »
Lo scorso 29 gennaio, l’Istituto previdenziale ha diramato la circolare per la determinazione, per l’anno 2021, del limite minimo di retribuzione giornaliera ed aggiornamento degli altri valori per il calcolo… Read more »
Nelle ultime ore alcuni articoli di stampa avevano allarmato milioni di pensionati. Un ammanco di 16 miliardi non avrebbe permesso il corretto pagamento delle pensioni. La notizia fortunatamente è stata… Read more »
Col passare degli anni, nell’ambito della materia previdenziale si è sviluppata una notevole mole di contenzioso amministrativo. La mancanza di chiarezza delle norme, il passaggio della gestione della materia dall’INPDAP all’INPS, l’inizio… Read more »
L’interpello dell’ AMUS Aeronautica porta la prima buona notizia di questo 2021. L’aliquota del 44% dei contributi maturati entro il 1995 si applica a tutti i militari. Questa deduzione perviene… Read more »
Art. 54 DPR 1092/73. L’AMUS AERONAUTICA interpella l’INPS. É necessario vederci chiaro anche per coloro che hanno meno di 15 anni al 31/12/1995. L’AMUS AERONAUTICA, in rappresentanza dei propri iscritti,… Read more »