Assegno per il nucleo familiare e Assegni familiari. Nuove disposizioni, con decorrenza 1° marzo 2022, derivanti dall’istituzione dell’Assegno unico e universale di cui al decreto legislativo n. 230/2021, pubblicato nella… Read more »
L’INPS ha comunicato che, dal prossimo 22 febbraio 2022, sarà operativa la nuova modalità modalità di inserimento e di modifica dell’IBAN per i trattamenti di fine servizio e i trattamenti… Read more »
Tutele previdenziali di cui al comma 1 (per i lavoratori in quarantena) e al comma 2 (per i lavoratori c.d. fragili) dell’articolo 26 del decreto-legge n. 18/2020, convertito, con modificazioni,… Read more »
L’INPS ha sperimentato, nel corso del 2021, una nuova ed efficace modalità di comunicazione personalizzata, proattiva e interattiva con gli utenti che hanno avuto una domanda accolta di indennità di… Read more »
Decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, recante: “Istituzione dell’assegno unico e universale per i figli a carico, in attuazione della delega conferita al Governo ai sensi della legge 1°… Read more »
In linea con la trasformazione digitale in atto, orientata verso servizi semplici, proattivi e sempre più vicini al cittadino, l’Inps ha messo a disposizione sul proprio sito istituzionale il servizio… Read more »
Tabelle dei limiti di reddito familiare da applicare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione per l’anno 2022 3…. Read more »
Delega dell’identità digitale. Richiesta della delega online per i figli minorenni attraverso le credenziali SPID, CIE o CNS del genitore Con la circolare n. 127 del 12 agosto 2021 l’Istituto… Read more »
Pubblicata la circolare Inps che disciplina la presentazione delle domande per quota 102. Malgrado la circolare non sia di pertinenza del Comparto Sicurezza e Difesa, la riteniamo di interesse per… Read more »
L’Assegno Unico e Universale (AUU) per i figli: è una prestazione erogata mensilmente dall’INPS a tutti i nuclei familiari con figli di età inferiore a 21 anni che ne… Read more »
Modifiche relative alla funzionalità e nuove implementazioni pubblicate il 27 dicembre 2021. A decorrere da ieri, 27 dicembre 2021, è stata rilasciata una nuova versione dell’applicativo “Comunicazione Cessazione TFS” che… Read more »
Servizio verifica rispetto dell’obbligo vaccinale, per il personale che opera presso le strutture di cui all’articolo 1-bis del decreto-legge n. 44/2021, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 76/2021, da sottoporre… Read more »
Regolarizzazioni in caso di errata applicazione del massimale contributivo di cui all’articolo 2, comma 18, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Anzianità contributiva anteriore al 1° gennaio 1996 conseguente… Read more »
Nell’ambito dei Progetti di innovazione digitale 2021, individuati con determinazione del Direttore generale n. 4 del 18 gennaio 2021, e nello specifico del progetto denominato Piena automazione dei processi di liquidazione… Read more »
Tutele di cui all’articolo 26 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27. Novità introdotte dalla legge 24 settembre 2021, n…. Read more »