Concorso straordinario dei 958 esteso a tutti i militari? L’ interrogazione al Ministro della Difesa. La risposta in diretta webtv

Proponiamo l’interrogazione parlamentare dell’ Onorevole Maria Tripodi di Forza italia circa la possibilità di estendere a tutti i militari interessati, la partecipazione al concorso straordinario per il reclutamento nei ruoli dei Marescialli dell’Esercito italiano, della Marina militare e dell’Aeronautica militare. In calce la risposta in diretta Webtv:

Al Ministro della difesa. — Per sapere – premesso che:

l’articolo 5 del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 94, prevede che «per il solo anno 2018 è bandito un concorso straordinario per titoli ed esami per il reclutamento nei ruoli dei Marescialli dell’Esercito italiano, della Marina militare e dell’Aeronautica militare»;



nel concorso citato è stabilito che si ammette alla partecipazione al concorso de quo esclusivamente il personale, arruolato ai sensi della legge 24 dicembre 1986, n. 958, e transitato in servizio permanente nei primi due concorsi utili per l’immissione nel ruolo sergenti dell’Esercito, della Marina militare e dell’Aeronautica militare, nonché nei primi tre concorsi utili per l’immissione in ruolo dei volontari in servizio permanente dell’Esercito, della Marina militare e dell’Aeronautica militare, rispettivamente ai sensi dell’articolo 35, comma 2, e dell’articolo 36 del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196;

nello specifico, gli articoli 35, comma 2, e 36 del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196, stabiliscono che ai primi due concorsi utili per l’immissione nel ruolo dei sergenti, possono, inoltre, partecipare a domanda i sergenti di complemento in servizio da almeno 24 mesi, alla data di entrata in vigore del presente decreto, con ferma triennale o quinquennale, nonché i sergenti sia di complemento sia in ferma volontaria o rafferma che abbiano terminato la ferma biennale, triennale o quinquennale da non più di un anno dalla data di entrata in vigore del presente decreto;

il decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196, all’articolo 11, ha previsto altresì per il reclutamento del ruolo dei marescialli dell’Esercito il rispetto di determinati requisiti;



per partecipare al concorso previsto ai sensi dell’articolo 5 del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 94, è necessario, da parte del personale indicato, il rispetto di determinati requisiti che risultano essere del tutto disomogenei rispetto a quanto previsto dal decreto legislativo n. 169 del 1995, generando, dunque una evidente sperequazione tra il personale arruolato ai sensi della legge n. 958 del 1986 –:

se il Ministro interrogato non intenda adottare le iniziative di competenza al fine di consentire a tutto il personale militare in servizio, arruolato ai sensi della legge n. 958 del 1986, identiche progressioni di carriera già oggetto di molteplici contenziosi giudiziari in atto.
(5-02801)

Per visualizzare la risposta del Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa Giulio Calvisi, clicca QUI NB: il sottosegretario risponderà anche ad altre due interrogazioni parlamentari.



Loading…


Loading…

Loading…

Condivisione
Metti un like alla nostra pagina facebook, Clicca QUI. Ci trovi anche su Telegram, Clicca QUI. (Se non hai Telegram, Clicca QUI)

Lascia un commento