Una giornata “storica” per il Nuovo Sindacato Carabinieri, in visita agli uffici della Regione Sardegna, conclusasi con un importante traguardo raggiunto.
Una delegazione nazionale della sigla, composta dai segretari nazionali Vincenzo Incampo eIgor Tullio e la Segreteria Regionale di NSC Sardegna, guidata dal segretario generale Remo Giovanelli, hanno incontrato Barbara Manca, assessora ai Trasporti, per illustrare la proposta di circolazione gratuita sui mezzi pubblici per le Forze dell’Ordine, già in atto in altre regioni italiane.
Il progetto, che mira a incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici, garantendo al contempo maggiore sicurezza per la collettività, è stato favorevolmente accolto dall’assessora, con grande soddisfazione del Nuovo Sindacato Carabinieri.
“Si tratta – sottolineano Vincenzo Incampo, Igor Tullio e Remo Giovanelli – di un risultato storico per i colleghi e le Forze dell’Ordine in Sardegna e di una misura concreta finalizzata a contrastare lo spopolamento delle aree interne dell’isola”.
La proposta, frutto dell’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri, passerà ora al vaglio degli uffici tecnici preposti per l’attuazione; una volta approvata, potrà entrare in vigore già nell’imminente rinnovo contrattuale con la società Trenitalia SpA.
“Ringraziamo l’assessora – concludono i segretari – per la presa in carico della nostra proposta: nel solco di tutto ciò che a oggi abbiamo costruito, continueremo a interloquire con l’amministrazione regionale, portando avanti le nostre idee e i numerosi progetti, sempre all’insegna dell’interesse dei carabinieri e della collettività”.
Ufficio stampa Nuovo Sindacato Carabinieri